phone 095 230111
The Amphitheatre of Catania is a Roman amphitheatre in Catania, Sicily, southern Italy, built in the Roman Imperial period, probably in the 2nd century AD, on the northern edge of the ancient city at the base of the Montevergine hill. Only a small section of the structure is now visible, below ground level, to the north of Piazza Stesicoro. This area is now the historic centre of the city, but was then on the outskirts of the ancient town and also occupied by the necropoleis of Catania. The structure is part of the Parco archeologico greco-romano di Catania.
La parte antica è un piccolo gioiello
Villa Cerami, è la sede storica dell' Università degli Studi di Catania Facoltà di Giurisprudenza. Una villa adattata ad uffici ed aule, con un bellissimo ingresso, una struttura imponente e elegante. Probabilmente tra i più belle di Catania.
È Sede della facoltà di giurisprudenza dell'Università degli studi di Catania, il palazzo è molto caratteristico anche se il giardino non è sempre curato. In quanto sede di studio, sono presenti diversi tavoli per studiare in aula studio e in zona biblioteca. Per gli amanti dei palazzi storici è un gioiellino nel cuore di Catania, infatti è facile incontrare spesso turisti in visita. Preferenziale l'accesso pedonale alla zona per la mancanza di parcheggi interni, comunque è possibile trovare parcheggio negli stalli a pagamento adibiti dal comune in prossimità dell'ingresso.
Beautiful place.
Typical and nice old style sicilina villa at the northern end of the via crociferi. Have a look there it is free to go to the entrance park.