The Saint-Martin-de-Corléans Megalithic Area (Italian: Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, French: Aire mégalithique de Saint-Martin-de-Corléans) is an archaeological site that is considered of major importance for the study and knowledge of European prehistory and protohistory, located in the Saint-Martin-de-Corléans district of Aosta, Italy.
The site contains megalith dolmen and cist tombs, oriented alignments of holes in wooden poles and anthropomorphic stele dating back to the Neolithic era through the Bronze Age.
We enjoyed it (three adults). The museum is not finished, but it's definitely worth 7 euros. Very friendly, helpful staff who speak English. Interesting history and a very ambitious plan for the whole museum site.
Thomas SandbergSep 30, 2017
Molto interessante e piacevole da visitare! Il museo ha inglobato l'area archeologica per preservarla ma allo stesso tempo per renderla fruibile ai visitatori. Ben fatto, bravi.
RobertaFeb 17, 2018
Museo molto bello e particolare, poiché la struttura museale racchiude in se lo scavo archeologico ancora in corso di studio. Il percorso di visita si basa sull'esposizione cronologica delle civiltà che hanno abitato Aosta, fino ad arrivare alla preistoria e ai reperti dello scavo. Lo scavo con i monoliti è illuminato in modo da simulare il ciclo giorno e notte. Vi sono molte proiezioni scenografiche che rendono la visita molto intrigante. Alcuni elementi stessi del museo sono fatti in modo da simulare le costruzioni storiche, come i pali espositivi che simulano i pali di legno preistorici. L'ambiente in penombra e le luci soffuse rendono tutto molto coinvolgente, unico problema è che alcuni dei pannelli espositivi non sono abbastanza illuminati e sono difficili da leggere.
Alberto TaffaniSep 11, 2017
Molto interessante. È ben organizzato con pannelli esplicativi molto chiari. Si possono fare foto
Lidia ColomboFeb 24, 2018
Bel sito archeologico interamente al coperto. Se piove o altro è un ottima occasione di passare due ore nella preistoria, neolitico, eneolitico.
Andrea ColpoJan 24, 2018
Il sito archeologico è suggestivo e interessante. Consiglio la visita guidata, senza la quale molti dettagli potrebbero sfuggire. Peccato che la struttura vista dall'esterno sia un vero pugno nell'occhio, si sarebbe potuto (e dovuto) scegliere una soluzione meno impattante.
Furio SMar 20, 2018
Uno scavo archeologico all'aperto ma coperto, con un bel museo che gli gira intorno. È un museo interessante, moderno, in evoluzione con un'area archeologica al centro, coperta, che potrebbe riservare ancora sorprese. Consigliato
Luca MintoApr 29, 2018
Top
MEDIACANTIERI AGENZIA IMMOBILIAREMay 18, 2018
Premesso che la preistoria non mi appassiona, ci siamo andati lo stesso per la rinomanza del sito e le ottime recensioni. A parte il fatto che c'eravamo solo noi e un parecchi custodi, in questa immensa area del tutto sprovvista di comodo parcheggio, l'interno è a dir poco disorientante. A parte la scala del tempo scendendo dalla biglietteria, davvero ben fatta e chiara, ci si trova subito dopo catapultati nel sito, senza una parola di preambolo. Notato il nostro smarrimento, una pietosa custode si è offerta di darci un po' di spiegazioni per aiutarci a non sconfortarci. Utilissima, perché senza di lei saremmo usciti diritti. Si legge, pure per appassionati di storia (ma non di preistoria) come noi, davvero male. Ci sono troppe spiegazioni (per una volta!) per un sito che, a un non addetto ai lavori, sembra un ammasso di sassi (che a definire "antropomorfi"...ci vuole coraggio!). Ci siamo fermati a leggere diversi pannelli, più per rispetto alla nostra gentilissima custode che per reale comprensione, ma non è servito a farci capire meglio il sito o apprezzare di più il materiale esposto. Saremo ignoranti noi? Certamente, ma se deve essere un sito fruibile a tutti, forse è meglio che sia un po' meno ermetico...
Ilario BonomiMay 20, 2018
Interessante, non sapevo che esistesse questo museo archeologico. Devo ammettere che in materia non che ne sapessi molto ma la guida ci ha tenuti tutti attenti alle sue spiegazioni. Molto brava. Da consigliare alle scolaresche. Veramente da non perdere.
maria rossiJul 22, 2018
We enjoyed it (three adults). The museum is not finished, but it's definitely worth 7 euros. Very friendly, helpful staff who speak English. Interesting history and a very ambitious plan for the whole museum site.
Thomas SandbergSep 30, 2017
Molto interessante e piacevole da visitare! Il museo ha inglobato l'area archeologica per preservarla ma allo stesso tempo per renderla fruibile ai visitatori. Ben fatto, bravi.
RobertaFeb 17, 2018
Museo molto bello e particolare, poiché la struttura museale racchiude in se lo scavo archeologico ancora in corso di studio. Il percorso di visita si basa sull'esposizione cronologica delle civiltà che hanno abitato Aosta, fino ad arrivare alla preistoria e ai reperti dello scavo. Lo scavo con i monoliti è illuminato in modo da simulare il ciclo giorno e notte. Vi sono molte proiezioni scenografiche che rendono la visita molto intrigante. Alcuni elementi stessi del museo sono fatti in modo da simulare le costruzioni storiche, come i pali espositivi che simulano i pali di legno preistorici. L'ambiente in penombra e le luci soffuse rendono tutto molto coinvolgente, unico problema è che alcuni dei pannelli espositivi non sono abbastanza illuminati e sono difficili da leggere.
Alberto TaffaniSep 11, 2017
Molto interessante. È ben organizzato con pannelli esplicativi molto chiari. Si possono fare foto
Lidia ColomboFeb 24, 2018
Bel sito archeologico interamente al coperto. Se piove o altro è un ottima occasione di passare due ore nella preistoria, neolitico, eneolitico.
Andrea ColpoJan 24, 2018
Il sito archeologico è suggestivo e interessante. Consiglio la visita guidata, senza la quale molti dettagli potrebbero sfuggire. Peccato che la struttura vista dall'esterno sia un vero pugno nell'occhio, si sarebbe potuto (e dovuto) scegliere una soluzione meno impattante.
Furio SMar 20, 2018
Uno scavo archeologico all'aperto ma coperto, con un bel museo che gli gira intorno. È un museo interessante, moderno, in evoluzione con un'area archeologica al centro, coperta, che potrebbe riservare ancora sorprese. Consigliato
Luca MintoApr 29, 2018
Top
MEDIACANTIERI AGENZIA IMMOBILIAREMay 18, 2018
Premesso che la preistoria non mi appassiona, ci siamo andati lo stesso per la rinomanza del sito e le ottime recensioni. A parte il fatto che c'eravamo solo noi e un parecchi custodi, in questa immensa area del tutto sprovvista di comodo parcheggio, l'interno è a dir poco disorientante. A parte la scala del tempo scendendo dalla biglietteria, davvero ben fatta e chiara, ci si trova subito dopo catapultati nel sito, senza una parola di preambolo. Notato il nostro smarrimento, una pietosa custode si è offerta di darci un po' di spiegazioni per aiutarci a non sconfortarci. Utilissima, perché senza di lei saremmo usciti diritti. Si legge, pure per appassionati di storia (ma non di preistoria) come noi, davvero male. Ci sono troppe spiegazioni (per una volta!) per un sito che, a un non addetto ai lavori, sembra un ammasso di sassi (che a definire "antropomorfi"...ci vuole coraggio!). Ci siamo fermati a leggere diversi pannelli, più per rispetto alla nostra gentilissima custode che per reale comprensione, ma non è servito a farci capire meglio il sito o apprezzare di più il materiale esposto. Saremo ignoranti noi? Certamente, ma se deve essere un sito fruibile a tutti, forse è meglio che sia un po' meno ermetico...
Ilario BonomiMay 20, 2018
Interessante, non sapevo che esistesse questo museo archeologico. Devo ammettere che in materia non che ne sapessi molto ma la guida ci ha tenuti tutti attenti alle sue spiegazioni. Molto brava. Da consigliare alle scolaresche. Veramente da non perdere.
maria rossiJul 22, 2018
We enjoyed it (three adults). The museum is not finished, but it's definitely worth 7 euros. Very friendly, helpful staff who speak English. Interesting history and a very ambitious plan for the whole museum site.
Thomas SandbergSep 30, 2017
Molto interessante e piacevole da visitare! Il museo ha inglobato l'area archeologica per preservarla ma allo stesso tempo per renderla fruibile ai visitatori. Ben fatto, bravi.
RobertaFeb 17, 2018
Museo molto bello e particolare, poiché la struttura museale racchiude in se lo scavo archeologico ancora in corso di studio. Il percorso di visita si basa sull'esposizione cronologica delle civiltà che hanno abitato Aosta, fino ad arrivare alla preistoria e ai reperti dello scavo. Lo scavo con i monoliti è illuminato in modo da simulare il ciclo giorno e notte. Vi sono molte proiezioni scenografiche che rendono la visita molto intrigante. Alcuni elementi stessi del museo sono fatti in modo da simulare le costruzioni storiche, come i pali espositivi che simulano i pali di legno preistorici. L'ambiente in penombra e le luci soffuse rendono tutto molto coinvolgente, unico problema è che alcuni dei pannelli espositivi non sono abbastanza illuminati e sono difficili da leggere.
Alberto TaffaniSep 11, 2017
Molto interessante. È ben organizzato con pannelli esplicativi molto chiari. Si possono fare foto
Lidia ColomboFeb 24, 2018
Bel sito archeologico interamente al coperto. Se piove o altro è un ottima occasione di passare due ore nella preistoria, neolitico, eneolitico.
Andrea ColpoJan 24, 2018
Il sito archeologico è suggestivo e interessante. Consiglio la visita guidata, senza la quale molti dettagli potrebbero sfuggire. Peccato che la struttura vista dall'esterno sia un vero pugno nell'occhio, si sarebbe potuto (e dovuto) scegliere una soluzione meno impattante.
Furio SMar 20, 2018
Uno scavo archeologico all'aperto ma coperto, con un bel museo che gli gira intorno. È un museo interessante, moderno, in evoluzione con un'area archeologica al centro, coperta, che potrebbe riservare ancora sorprese. Consigliato
Luca MintoApr 29, 2018
Top
MEDIACANTIERI AGENZIA IMMOBILIAREMay 18, 2018
Premesso che la preistoria non mi appassiona, ci siamo andati lo stesso per la rinomanza del sito e le ottime recensioni. A parte il fatto che c'eravamo solo noi e un parecchi custodi, in questa immensa area del tutto sprovvista di comodo parcheggio, l'interno è a dir poco disorientante. A parte la scala del tempo scendendo dalla biglietteria, davvero ben fatta e chiara, ci si trova subito dopo catapultati nel sito, senza una parola di preambolo. Notato il nostro smarrimento, una pietosa custode si è offerta di darci un po' di spiegazioni per aiutarci a non sconfortarci. Utilissima, perché senza di lei saremmo usciti diritti. Si legge, pure per appassionati di storia (ma non di preistoria) come noi, davvero male. Ci sono troppe spiegazioni (per una volta!) per un sito che, a un non addetto ai lavori, sembra un ammasso di sassi (che a definire "antropomorfi"...ci vuole coraggio!). Ci siamo fermati a leggere diversi pannelli, più per rispetto alla nostra gentilissima custode che per reale comprensione, ma non è servito a farci capire meglio il sito o apprezzare di più il materiale esposto. Saremo ignoranti noi? Certamente, ma se deve essere un sito fruibile a tutti, forse è meglio che sia un po' meno ermetico...
Ilario BonomiMay 20, 2018
Interessante, non sapevo che esistesse questo museo archeologico. Devo ammettere che in materia non che ne sapessi molto ma la guida ci ha tenuti tutti attenti alle sue spiegazioni. Molto brava. Da consigliare alle scolaresche. Veramente da non perdere.
maria rossiJul 22, 2018
Monday | 9:00 AM – 7:00 PM |
Tuesday | 9:00 AM – 7:00 PM |
Wednesday | 9:00 AM – 7:00 PM |
Thursday | 9:00 AM – 7:00 PM |
Friday | 9:00 AM – 7:00 PM |
Saturday | 9:00 AM – 7:00 PM |
Sunday | 9:00 AM – 7:00 PM |
Wander is a travel search engine that allows you to find the perfect travel destination that fits your budget and preferences.
Cheap flights to Chamonix-Mont-Blanc
Vacation packages to Chamonix-Mont-Blanc