Rovine della cattedrale di San Paolo

Macao, Macao

Rovine della cattedrale di San Paolo

8.6

Emblema della città di Macao, le rovine della cattedrale di San Paolo (portoghese: Ruínas de São Paulo, cinese: 大三 巴 牌坊, pinyin: dàsān bā páifāng) sono i resti di un complesso eretto nel XVI secolo nell'allora colonia portoghese, oggi regione della Cina, e che comprendeva il collegio di San Paolo e la chiesa della Mater Dei, detta anche di San Paolo Apostolo. Oggi rimangono solo la scalinata e l'imponente facciata in stile barocco. Nel 2005 le rovine sono state inserite nell'elenco dei siti patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, insieme a tutto il centro storico di Macao.

Una prima chiesa dedicata alla Mater Dei venne eretta nel 1563 dai gesuiti Francisco Perez e Manuel Teixeira; distrutta da un incendio nel 1601 fu prontamente ricostruita tra il 1602 ed il 1637, prendendo come modello la chiesa del Gesù di Roma. Il nuovo edificio sacro fu progettato dal missionario gesuita genovese Carlo Spinola (1544-1622) e costruito impiegando maestranze locali cinesi e operai giapponesi cristiani fuggiti dal Giappone a causa delle persecuzioni durante le quali, nel 1622, lo stesso Spinola venne martirizzato a Nagasaki per poi essere proclamato beato nel 1867.

Thumbnail image credited to Additional info



Recensioni degli ospiti


Alloggi vicino Rovine della cattedrale di San Paolo

Visualizza altre opzioni vicino a Rovine della cattedrale di San Paolo

Tour e attività di Rovine della cattedrale di San Paolo